Meccatronica è un’ officina meccanica ed elettronica Grosseto. Nata nel 1975 in un piccolo fondo situato nei pressi del centro storico, l’autofficina di Ugo Bachiorrini si occupava principalmente di quello che oggi si definisce la “messa a punto” dei motori a benzina e la loro riparazione in generale, grazie anche ad una profonda conoscenza dei sistemi di alimentazione dell’epoca, i carburatori.
L’officina subisce un’evoluzione continua grazie anche ad una costante formazione che gli permette di affacciarsi sul nuovo mondo dei motori ad iniezione elettronica, tecnologia presente sui motori benzina e diesel delle vetture dei nostri giorni.
Nel 1990 l’officina si trasferisce dal centro della città alla zona industriale nord di Grosseto, con spazi più ampi che permetteranno l’implementazione di nuove tecnologie e macchinari. Ugo continuerà la professione, inserendo in questo modno anche il figlio primogenito, sempre al suo fianco fin da piccolo e mosso da una profonda passione per i motori, pronto ad imparare tutto quello che sarebbe servito per affacciarsi sul mondo dei motori.
Patrizio si appassionò soprattutto all’elettronica dei motori e, all’età di 17 anni, decise di approfondire le sue conoscenze tecniche intraprendendo un lungo percorso di specializzazione.
cominciando dagli impianti di iniezione benzina fino a lavorare su tutto quello che riguarda l’elettronica dell’autovettura.
Nel 2010 patrizio decide di mettersi in proprio e fonda Autofficina Meccatronica.
MotulEvo è un progetto completo dedicato alle trasmissioni automatiche. MotulEvo è un pacchetto unico di prodotti e servizi, destinato a far crescere le competenze professionali dei ricambisti e delle officine, migliorandone il lavoro.
La macchina ATM 09.18 è dotata di un tablet integrato e amovibile che permette di eseguire le operazioni di controllo e gestione della manutenzione del cambio automatico anche a distanza grazie al collegamento Wi-Fi e Bluetooth. Sempre tramite il tablet, inoltre, si possono consultare le banche dati e i manuali pre-caricati o navigare nel forum “casistica guasti cambi automatici”.
Rispetto al passato, la ATM 09.18 si è arricchita di nuove funzionalità come il lavaggio del radiatore. Grazie alla sua tecnologia è adatta anche a effettuare la manutenzione dei cambi automatici delle vetture ibride.
Nel pacchetto vengono forniti i raccordi per le principali vetture in circolazione sono inoltre disponibili filtri dotati di codice QR Code per un più agevole e veloce abbinamento.
Secondo un’opinione diffusa, il cambio dei filtri dell’olio e dell’aria è tutto ciò che serve per assicurare il corretto funzionamento dell’auto e mantenere il motore in condizioni ottimali. I più precisi aggiungono al pacchetto manutenzione anche il cambio delle cinghie di distribuzione ogni tot di chilometri.
Quando non si provvede alla sostituzione dei ricambi più soggetti all’usura, peggiorano anche le prestazioni della vettura. Il tagliando è il modo migliore per evitare questi inconvenienti e fare in modo che il veicolo rimanga nel tempo in condizioni equiparabili alle auto appena uscite dalla concessionaria.
Le case automobilistiche lo sanno bene e fissano delle scadenze precise per tagliandare le auto. Definiscono inoltre con precisione quali controlli e interventisono necessari. Tra l’altro quando è un centro autorizzato a fare il tagliando, estendono anche la garanzia per un certo numero di anni.
Questo viene comunemente chiamato tagliando obbligatorio, anche se in realtà il proprietario del veicolo non ha alcun obbligo. Si tratta in ogni caso di un servizio che non può che portare beneficio all’auto, perché previene il rischio di gravi danni al motore.
08:00 – 12:30
14:30 – 18:00
08:00 – 12:30
14:30 – 18:00
08:00 – 12:30
14:30 – 18:00
08:00 – 12:30
14:30 – 18:00
08:00 – 12:30
14:30 – 18:00
CHIUSO